Loading...

Duplicazione protesi

Quando parliamo di duplicazione di una protesi mobile, più che a una lavorazione ci stiamo riferendo a un servizio vero e proprio. Consiste infatti nel duplicare un dispositivo mobile, una dentiera per esempio, per poterne avere una copia esatta in caso di necessità.

Può succedere infatti che la protesi si rompa, venga persa o che si trovi in laboratorio per una manutenzione ordinaria o straordinaria. Per non lasciare il paziente senza per troppo tempo, c’è la possibilità di avere una copia esatta della protesi da usare in sostituzione della protesi originale, fino a che quest’ultima non ritorni disponibile.

Generalmente si duplica l’originale, cambiando i materiali per contenere i costi: i denti e la placca in resina per esempio sono stampati. Questo ci offre la possibilità di contenere notevolmente i costi a vantaggio del paziente. Se nella protesi originale fossero presenti attacchi di qualsiasi genere, è possibile scegliere di non utilizzarli nel duplicato, così da semplificare ulteriormente la sua realizzazione, visto che poi l’impiego di questa seconda protesi sarebbe limitato nel tempo a pochi giorni.

È una lavorazione molto richiesta perché dà la possibilità al portatore di protesi di poter seguire i programmi di manutenzione del proprio dispositivo protesico (come da indicazioni del medico odontoiatra), traendone beneficio in termini di funzionalità, estetica e durata.